Le sostanze chimiche inorganiche svolgono un ruolo cruciale in vari settori industriali, che richiedono misure rigorose di controllo della qualità per garantire l'integrità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori.Le procedure di controllo della qualità comprendono una serie di prove e valutazioni per convalidare la composizione chimicaLe tecniche spettroscopiche come la fluorescenza a raggi X e la spettroscopia di assorbimento atomico sono comunemente impiegate per analizzare la composizione degli elementi,mentre i metodi cromatografici quali HPLC e GC-MS sono utilizzati per la profilazione delle impuritàInoltre, le proprietà fisiche come il punto di fusione, la densità e la solubilità vengono esaminate per confermare l'identità chimica.i produttori possono mantenere la consistenza del prodotto, attenuare i rischi di contaminazione e rispettare le normative del settore, promuovendo così la fiducia tra i consumatori e le parti interessate nel settore delle sostanze chimiche inorganiche.