Brief: Scopri come il bisolfito di sodio (NaHSO3) funge da versatile materia prima inorganica per lo sbiancamento e la sintesi chimica. Questo video mostra le sue proprietà, le applicazioni in settori come tessile, farmaceutico e trattamento delle acque reflue, e approfondimenti pratici sul suo utilizzo.
Related Product Features:
Polvere cristallina bianca con odore di anidride solforosa, solubile in acqua ed etanolo.
Usato come agente sbiancante per cotone e tessuti organici.
Agisce come agente riducente nella tintura, nella fabbricazione della carta, nella lavorazione della pelle e nella sintesi chimica.
Intermedio nella produzione farmaceutica per farmaci come metamizolo e aminopirina.
Le varianti di grado alimentare servono come conservanti e antiossidanti nella trasformazione alimentare.
Efficace nel trattamento delle acque reflue contenenti cromo e come additivo per galvanica.
L'esposizione all'aria porta a una parziale ossidazione a solfato.
La soluzione acquosa mostra proprietà acide.
Domande frequenti:
Quali sono i principali usi industriali del bisolfito di sodio?
Il bisolfito di sodio è ampiamente utilizzato per lo sbiancamento dei tessuti, come agente riducente nella tintura e nella fabbricazione della carta, nella sintesi farmaceutica e per il trattamento delle acque reflue.
Il bisolfito di sodio è sicuro per le applicazioni alimentari?
Sì, il bisolfito di sodio per uso alimentare è utilizzato come agente sbiancante, conservante e antiossidante nella trasformazione alimentare, nel rispetto degli standard di sicurezza.
Come dovrebbe essere conservato il bisolfito di sodio per mantenerne la qualità?
Conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo dall'aria per prevenire l'ossidazione e la perdita di anidride solforosa.